Linkedin vuole stare al passo con i tempi così ha deciso di aggiornare alcune funzionalità!
Da pochi giorni il via alla condivisione di foto e video proprio come già avviene per i concorrenti social prodotti da Zuckerberg ovvero Instagram, Facebook e WhatsApp.

In un periodo nel quale si è cercato di implementare lo smart working imposto dall’esigenza di rispettare il distanziamento sociale, molti italiani lavorano da remoto, così la nuova funzionalità è stata integrata per far fronte all’erosione dei rapporti sociali tra colleghi.
I 14 milioni di utenti italiani del social network dedicato al lavoro avranno la possibilità di:
- condividere storie della durata massima di 20 secondi e visibili per sole 24 ore;
- personalizzare le storie con testo e adesivi a tema;
- avviare una conversazione tramite la funzione “domanda del giorno”.

 

Michele Pierri, News Editor di Linkedin Italia, ci invita rimanere connessi anche a livello professionale: “Durante il lockdown i nostri membri hanno utilizzato LinkedIn per tenersi in contatto con colleghi e altre persone sia per cercare consigli, che per trovare nuove opportunità, o semplicemente per tenersi aggiornati. Vediamo le storie come una naturale continuazione di questa connettività più personale tra colleghi, e abbiamo già visto centinaia di migliaia di nuove conversazioni che si sono innescate tramite le storie.

Ormai dallo scorso marzo stiamo vivendo in un clima molto delicato, il mondo del lavoro ha subìto molte trasformazioni così anche Linkedin ha dovuto reinventarsi.
La piattaforma professionale più grande al mondo in cui si costruiscono vere e proprie relazioni apre le porte a nuovi scenari, non ci resta che ridurre al minimo la ‘distanza’ condividendo momenti di vita lavorativa con colleghi e non solo…!

Mettiti in contatto con noi!