CONTENUTI DEL PERCORSO
Sapere affrontare la crisi aziendale in un mercato diventato sempre più complesso attraverso percorsi di innovazione tecnologica, organizzativa, di processo/vendita/cliente/fidelizzazione utilizzando modelli d’impresa che consentano la crescita aziendale e professionale
- Capire il marketing mix.
- Marketing vincente attraverso il funnel.
- Email marketing: fidelizzare il cliente on line e off line.
- Identità di marchio.
- E-commerce.
- Best communication: migliorare lo stile comunicativo col cliente.
- Social network: Facebook, Instagram
- Customer care e strategie di fidelizzazione.
- Incontro individuale one to one.
Possono richiedere il voucher formativo gli imprenditori e i loro coadiuvanti, gli amministratori unici di aziende, i componenti dei consigli di amministrazione con compiti gestionali, i soci di cooperative (art.3 del bando) in possesso di questi requisiti:
- età compresa tra i 18 e i 65 anni,
- residenti in un comune della Toscana,
- essere a capo di un’azienda o una cooperativa con unità operativa nel territorio della Regione Toscana.
INFORMAZIONI
La Regione Toscana, al fine di sostenere la formazione di imprenditori e liberi professionisti che svolgono attività di tipo IMPRENDITORIALE, attraverso voucher per la loro partecipazione a percorsi formativi tesi a sviluppare, rafforzare e aggiornare le competenze necessarie per la gestione e la conduzione dell'azienda, in un’ottica di miglioramento delle scelte relative al management.